Termini & Condizioni
Contratto per la fornitura di servizi di ecosistema digitale
CONDIZIONI GENERALI
I seguenti termini e condizioni regolano la fornitura ai partners dei servizi descritti in allegato A) erogati da digitalsynergy srls, con sede in Roma (RM) 00193, Via Muzio Clementi 70, P.IVA e CF 18011391002, pec digitalsynergy@pec.it di seguito denominata DigitalSynergy.
Art. 1 – Premesse.
Le premesse e gli allegati formano parte integrante e sostanziale del presente contratto. Le condizioni generali di contratto disciplinano le condizioni del servizio, le caratteristiche tecniche ed i corrispettivi di pagamento.
Art. 2 – Definizioni.
Tutti i termini ed i concetti tecnici ed informatici utilizzati nel presente contratto si ’intendono noti alle parti. A titolo informativo si specificano alcuni termini: – SEO tecniche utilizzate per l’indicizzazione della pagina web sui motori di ricerca; – Google piattaforma di servizi internet; – Campagne ADS, pubblicità a pagamento effettuata attraverso i social media o google; – Campagne organiche, attività di comunicazione a mezzo post no cost effettuata attraverso i social media o google; – Email marketing, attività di invio autorizzato di email informative agli iscritti al servizio.
Art. 3 – Oggetto del contratto
Art.3.1 DigitalSynergy fornisce i servizi elencati nella Scheda Tecnica al canone mensile corrente specificato nella piattaforma di acquisto del servizio
Art. 4 – Conclusione del contratto
4.1. Salvo quanto previsto al successivo punto 4.3, il contratto si intende concluso nel momento in cui pervenga a DigitalSynergy l’acquisto del servizio descritto nella Scheda Tecnica effettuato tramite e-shop del sito digitalsynergy srls o piattaforma alternativa.
4.2. L’utente garantisce che le informazioni personali indicate in fase di acquisto sono aggiornate, complete e veritiere. L’utente si impegna altresì a comunicare tempestivamente eventuali variazioni dei propri dati affinché questi siano costantemente aggiornati completi e veritieri.
4.3. L’utente concorda e conviene che — qualora lo stesso fornisca informazioni false, inaccurate, non attuali o incomplete ovvero qualora la DigitalSynergy ritenga, in base ad una propria valutazione discrezionale, che le informazioni fornite siano false, inaccurate, non attuali o incomplete — la DigitalSynergy avrà il diritto di subordinare l’efficacia del contratto alla verifica di detti dati, dandone comunicazione al cliente a mezzo e-mail. Successivamente alla conclusione del contratto l’utente concorda e conviene che — qualora la DigitalSynergy venisse a conoscenza che le informazioni fornite sono false, inaccurate, non attuali o incomplete — la DigitalSynergy avrà altresì il diritto di avvalersi del diritto di cui all’art. 19 (risoluzione del contratto), oltre alla sospensione del servizio.
4.4. L’utente dichiara di aver compiuto la maggiore età e di avere le conoscenze tecniche di base per utilizzare il servizio richiesto.
Art. 5 – Attivazione del servizio
5.1. Le parti convengono che il contratto produrrà effetti subordinatamente a che il cliente provveda all’integrale pagamento della quota associativa annuale alla Community e del primo canone dei servizi digitali.
5.2. la DigitalSynergy si impegna ad attivare il servizio entro i novanta giorni solari successivi all’avvenuto pagamento di cui al punto precedente previa ricezione di tutta la documentazione occorrente richiesta.
5.3. Qualora il cliente non provveda al pagamento del corrispettivo nei termini di cui al precedente capoverso
5.1., le parti convengono che la DigitalSynergy avrà il diritto di rifiutare di eseguire le proprie obbligazioni, fatta salva la facoltà di cui all’articolo 18.
Art. 6 – Regole generali di utilizzo del servizio con accesso alla piattaforma.
6.1. L’utente è l’unico e personale responsabile della conservazione e della riservatezza del proprio account e, conseguentemente, ne rimane il solo ed unico responsabile per tutti gli usi, siano essi dal medesimo utente autorizzati ovvero non autorizzati. L’utente si impegna a uscire dal proprio account al termine di ogni sessione di utilizzo del servizio.
6.2. L’utente è l’unico e personale responsabile dell’utilizzo del servizio, nonché delle eventuali conseguenze pregiudizievoli che dovessero ricadere sul DigitalSynergy e sui terzi, e ciò con riferimento alla vigente normativa italiana in materia civile e penale e, per quanto applicabile, alla normativa straniera.
6.3. L’utente si impegna a non cedere o divulgare (direttamente o indirettamente) a terzi sia la UserId sia la password personali e si impegna a comunicare immediatamente al DigitalSynergy qualsiasi eventuale furto e/o smarrimento e/o uso non autorizzato da parte di terzi della propria UserId e della propria password non appena avutane conoscenza, impegnandosi comunque a manlevare e tenere indenne il DigitalSynergy da ogni e qualsiasi richiesta, anche di risarcimento danni, proposta e/o derivante, direttamente ovvero indirettamente, dal sopra indicato uso od abuso del servizio e/o dell’account.
6.4. L’utente si obbliga a:
a) non interferire od interrompere il servizio;
b) non usare il servizio per scopi illegali ovvero contro l’ordine pubblico, il buon costume e la morale;
c) non usare il servizio per trasmettere o diffondere (anche mediante link) materiale illecito, pornografico, razzista, lesivo della privacy e/o comunque osceno, volgare, diffamatorio, abusivo;
d) non trasmettere materiale e/o messaggi che incoraggino terzi a mettere in atto una condotta illecita e/o criminosa passibile di responsabilità penale o civile;
e) osservare, e far osservare ad eventuali soggetti che utilizzino il servizio, tutti i regolamenti, direttive e procedure di rete connesse al servizio medesimo;
f) non creare intestazioni o in altro modo manipolare segni distintivi o indicazioni al fine di contraffare l’origine di un contenuto del servizio o il servizio stesso;
g) non utilizzare o diffondere il contenuto del servizio che comporti la violazione di brevetti, marchi, segreti, diritti d’autore o altri diritti di proprietà industriale e/o intellettuale del DigitalSynergy o di terzi soggetti;
h) non inviare messaggi commerciali e/o promozionali ovvero non porre in essere attività di «spam», «catene di S. Antonio» nonché qualsiasi altra forma di sollecitazione non autorizzata nei confronti di gruppi di discussione su usenet (c.d. «newsgroup») e/o indirizzi di utenti che non abbiano alcun rapporto con il mittente;
i) non divulgare a terzi informazioni in relazione ai sistemi e alle modalità di accesso al servizio. È comunque espressamente vietato utilizzare il servizio per contravvenire in modo diretto e/o indiretto alle vigenti leggi dello Stato italiano ovvero di altro Stato estero di residenza dell’utente. L’utente conviene e concorda che il trattamento tecnico, la trasmissione o la diffusione del servizio, inclusi i suoi contenuti, possa comprendere la trasmissione o diffusione dei contenuti tramite altri network e la necessità del DigitalSynergy di apportare modifiche al servizio al fine di conformarlo o adattarlo alle specifiche tecniche, agli standard di collegamento dei propri network ovvero alle apparecchiature ed ai programmi di connessione.
L’utente riconosce che DigitalSynergy potrà modificare le regole generali di utilizzo del servizio in ogni tempo ed a sua sola ed esclusiva discrezione, dandone preavviso all’utente mediante messaggio di posta elettronica con ragionevole preavviso e comunque entro 5 giorni dalla modifica al fine di consentire all’utente di poterne prendere visione per tempo.
Art. 7 – Sospensione del servizio
DigitalSynergy si riserva il diritto di sospendere e/o interrompere l’utilizzo del servizio ovvero di disconnettere (temporaneamente o definitivamente) l’account dell’utente e ciò senza riconoscimento di alcun rimborso indennizzo e/o risarcimento, con conseguente successiva cancellazione dell’account dell’utente, qualora venisse a conoscenza ovvero determinasse, a suo esclusivo insindacabile giudizio, che l’Utente abbia violato ovvero stia violando le prescrizioni di cui al precedente articolo 6, nonché la normativa vigente (incluso il D.Lgs. n. 196/2003), dandone comunicazione al Cliente a mezzo e-mail. DigitalSynergy si riserva altresì il diritto di sospendere l’utilizzo del servizio qualora venisse a conoscenza ovvero ritenesse, a suo esclusivo insindacabile giudizio, che si sia verificata ovvero si stia verificando una delle seguenti circostanze:
a) un utilizzo del servizio che determini una situazione di pericolo o instabilità del server tale da arrecare danni al DigitalSynergy;
b) un traffico anomalo ovvero tale da impedire la normale erogazione del servizio in favore di altri clienti;
c) qualora la pubblica autorità o altri soggetti terzi comunichino a DigitalSynergy un uso illecito, improprio ovvero non conforme alle regole della netiquette del servizio da parte del cliente. DigitalSynergy valuterà, infine, il materiale ritenuto «dubbio» a suo insindacabile giudizio e, previa comunicazione via email al cliente per chiarimenti, deciderà in ordine alla sospensione del servizio. In ogni caso DigitalSynergy si riserva ogni azione di rivalsa e/o risarcitoria o comunque prevista dalla legge sul responsabile di dette violazioni ovvero la facoltà di esercitare la clausola risolutiva espressa di cui all’articolo 19.
Art. 8 – Corrispettivo e modalità di pagamento
Le parti convengono che il corrispettivo per l’utilizzo del servizio sia quello determinato all’atto dell’acquisto. Il pagamento di detto corrispettivo sarà effettuato in 12 dodici rate mensili anticipate di pari importo. I corrispettivi sono al netto dell’IVA corrente ed eventuali Bolli di legge. Trascorsi 15 gg. dal mancato pagamento della rata del canone il servizio sarà sospeso definitivamente. La riattivazione comporterà il pagamento dei costi di riattivazione pari ad eu 99,00 +iva.
Art. 9 – Durata e rinnovo tacito
9.1. Le parti convengono che il contratto avrà la durata annuale che decorrerà dalla data di acquisto del servizio.
9.2. Le parti concordano che alla data di naturale scadenza del contratto lo stesso si rinnoverà tacitamente per la medesima durata, e così di anno in anno, salvo disdetta di una delle parti comunicata all’altra mediante PEC spedita almeno 45 (quarantacinque) giorni prima della scadenza, salvo eventuali diversi accordi scritti intercorsi tra le parti durante la vigenza del contratto.
Art. 10 – Modifiche delle condizioni contrattuali del servizio
10.1. Il cliente riconosce e prende atto che DigitalSynergy si riserva la facoltà di modificare e aggiornare il corrispettivo del servizio, dandone notizia al cliente stesso a mezzo e-mail almeno 60 giorni prima della data di scadenza del contratto.
10.2. Pertanto le parti convengono che tali modifiche dei corrispettivi siano applicate al momento dell’eventuale rinnovo del contratto, fatta salva la facoltà di disdetta da parte del cliente ai sensi del precedente articolo 9.2.; in difetto il cliente dichiara, ora per allora, l’accettazione delle nuove tariffe.
10.3. DigitalSynergy si riserva altresì la facoltà di apportare modifiche alle presenti condizioni generali di contratto, dandone notizia al cliente stesso a mezzo e-mail e provvedendo, altresì, ad aggiornare il nuovo testo contrattuale sulla propria pagine web. Le parti convengono che tali modifiche siano applicate al momento dell’eventuale rinnovo del contratto, fatta salva la facoltà di disdetta da parte del cliente ai sensi del precedente articolo 9.2.; in difetto il cliente dichiara, ora per allora, l’accettazione delle nuove condizioni generali di contratto.
Art. 11 – Obblighi della DigitalSynergy
11.1. Salvo quanto previsto agli articoli 7 e 14 DigitalSynergy si ’impegna a mantenere in efficienza il servizio.
11.2. Il cliente riconosce e prende atto che DigitalSynergy potrà interrompere il servizio al fine di mantenere, aggiornare e modificare il Servizio o abilitare nuovi servizi sia nelle parti software sia nelle parti hardware, dandone notizia all’utente a mezzo delle proprie pagine web e/o dandone preventiva comunicazione a mezzo e-mail al cliente.
11.3. DigitalSynergy e l’utente si danno reciprocamente atto della circostanza che le sopra esposte sospensioni o disconnessioni sono rese necessarie dalla tipologia del servizio fornito da DigitalSynergy e che, pertanto, lo stesso non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile della temporanea disabilitazione del servizio.
11.4. DigitalSynergy provvederà all’assistenza tecnica limitatamente alla tipologia di servizio richiesto dal cliente oppure tramite segnalazione e-mail alla casella di posta assistenza@digitalsynergy.it. DigitalSynergy non contatterà mai l’utente per chiedere l’account o altre informazioni riservate. Ogni richiesta di questo tipo da parte di terzi è da considerarsi come una lesione della riservatezza e può essere segnalata a assistenza@digitalsynergy.it
Art. 12 – Divieto cessione contratto
Il cliente non potrà in alcun modo e sotto qualsiasi forma cedere a terzi, anche parzialmente, il contratto.
Art. 13 – Forza maggiore
L’utente conviene e concorda che DigitalSynergy non potrà in nessun caso essere considerato responsabile nei confronti dell’utente ovvero di terzi per il ritardo o il mancato adempimento dei propri obblighi dovuti a caso fortuito o forza maggiore quali, a mero titolo esemplificativo e non tassativo, azioni di autorità pubbliche, alluvioni, incendi, furti, esplosioni, incidenti, scioperi e serrate anche non aziendali, atti di guerra, embargo, impossibilità di trasporto, sospensioni o problemi di telecomunicazione, fulmini, guasti agli impianti non imputabili a DigitalSynergy, interruzioni o sovraccarico dei flussi energetici, guasti o interruzione delle linee telefoniche riconducibili all’attività del gestore (o concessionario) delle linee medesime, nonché interruzioni o sospensioni non imputabili o comunque indipendenti dalla volontà di DigitalSynergy ovvero derivanti da soggetti terzi fornitori di DigitalSynergy stessa.
Art. 14 – Clausola di manleva
DigitalSynergy non potrà in alcun modo essere ritenuta responsabile per eventuali danni provocati dall’utente e derivanti da violazioni delle prescrizioni di cui all’articolo 6. In caso di inosservanza delle disposizioni che precedono da parte di una persona giuridica, l’utente sarà responsabile anche dell’operato di coloro i quali hanno potuto accedere ai computer del cliente quali, a mero titolo esemplificativo, propri dipendenti, agenti, rappresentanti, ecc… L’utente si impegna comunque a manlevare e mantenere integralmente indenne DigitalSynergy nonché i soggetti ad esso collegati o controllati, i suoi rappresentanti, dipendenti o ausiliari da qualsiasi responsabilità civile e penale derivante dall’utilizzo illecito, improprio o anormale del servizio, anche se causato da terzi attraverso l’account dell’Utente. L’utente si impegna comunque a manlevare e mantenere integralmente indenne DigitalSynergy da ogni e qualsiasi richiesta, anche di risarcimento danni, proposta nei confronti di DigitalSynergy stesso a seguito della condotta dell’utente, e ciò qualora il DigitalSynergy provveda (o abbia provveduto), anche in buona fede, a restituire la somma corrisposta dall’utente per il servizio dedotta la somma pari al rateo dell’importo corrispondente al servizio effettivamente goduto.
Art. 15 – Limitazione della responsabilità
Fermo restando quanto indicato ai precedenti articoli, l’utente riconosce ed accetta che il DigitalSynergy non potrà in alcun caso essere considerata responsabile – né a titolo contrattuale, né a titolo extracontrattuale – nei confronti dell’utente (ovvero di terzi) per qualsiasi tipo di danno diretto o indiretto ivi inclusi i danni relativi alla perdita di profitti, dell’avviamento commerciale o perdita di dati anche nel caso in cui DigitalSynergy sia stata avvertita (per iscritto o verbalmente) del possibile verificarsi di tali danni. A titolo esemplificativo e non tassativo DigitalSynergy non sarà responsabile di danni connessi o derivanti:
a) dall’uso, dal cattivo uso ovvero dalla impossibilità di utilizzare il servizio imputabili al cliente;
b) dal costo di servizi sostitutivi rispetto al servizio acquistato;
c) dall’eventuale modifica, sospensione ovvero interruzione del servizio di cui agli articoli 7 e 11;
d) dall’accesso non autorizzato ovvero da alterazione di trasmissioni e/o dati dell’utente, ivi incluso tra l’altro l’eventuale danno, anche economico, dallo stesso utente eventualmente subito per mancato profitto, uso, perdita di dati o di altri elementi intangibili.
In ogni caso sono espressamente escluse tutte le garanzie esplicite od implicite nella misura in cui ciò non contrasti con le vigenti norme di legge e fatta salva la responsabilità per dolo o colpa grave della DigitalSynergy.
Art. 16 – Comunicazioni
Salvo quanto specificato in altri articoli del presente contratto, qualsiasi comunicazione inerente al presente contratto o in relazione allo stesso dovrà essere inviata a mezzo email all’indirizzo amministrazione@digitalsynergy.it
Art. 17 – Clausola risolutiva espressa
Le parti convengono che il contratto si risolverà di diritto ai sensi dell’art. 1456 codice civile qualora DigitalSynergy dichiari valersi della presente clausola avuta conoscenza del verificarsi di uno degli inadempimenti di seguito indicati:
a) violazione degli obblighi di cui all’art. 6 (regole generali di utilizzo del servizio);
b) violazione dell’obbligo di cui all’art. 4.2., 4.3. e 4.4.;
c) violazione dell’obbligo di cui all’art. 5.2. (attivazione del servizio); d) violazione dell’obbligo di cui
all’art. 12 (cessione del contratto).
Art. 18 – Legge applicabile
Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.
Art. 19 – Procedure di reclamo, mediazione, foro competente.
19.1 Eventuali reclami in merito ad ogni aspetto inerente il rapporto contrattuale e/o la fornitura del servizio dovranno essere inoltrati a mezzo pec all’indirizzo digitalsynergy@pec.it. DigitalSynergy esaminerà il reclamo e fornirà risposta al cliente entro 5 (cinque) giorni dal ricevimento del medesimo. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta esauriente nei termini di cui sopra, DigitalSynergy informerà il Cliente entro i predetti tempi massimi sullo stato di avanzamento della pratica.
19.2 Esperita la procedura di reclamo di cui all’articolo 21.1 le parti convengono che qualsiasi controversia, contestazione o domanda derivante da, o relativa al presente contratto e alle eventuali successive modifiche del presente contratto, inclusi, senza limitazione, la sua formazione, validità, effetto vincolante, interpretazione, esecuzione, inadempienza o risoluzione contrattuale, così come domande extra contrattuali, saranno sottoposte alla Mediazione amministrata da MFSD srl, in conformità con il Regolamento da essa adottato e approvato dal Ministero della Giustizia. Il luogo di Mediazione sarà una delle sedi di MFSD srl in Italia o il domicilio professionale del Mediatore più vicino alle parti e all’oggetto della controversia. La lingua da utilizzare nella Mediazione sarà l’italiano o altra diversa lingua, previo accordo scritto delle parti.
19.3 In caso di fallimento di tale tentativo di mediazione, foro esclusivamente competente a conoscere le controversie sulla esecuzione, interpretazione e/o validità del contratto sarà quello di Roma.
Art. 20 – Trattamento dei dati personali (Privacy Policy)
Il Titolare del trattamento dei dati personali è DigitalSynergy Srls, con sede in Via Muzio Clementi, 70 – 00193 Roma (RM), contattabile all’indirizzo email privacy@digitalsynergy.it o tramite PEC digitalsynergy@pec.it. I dati personali forniti dall’utente saranno trattati per l’esecuzione del contratto e la gestione amministrativa del servizio, per l’adempimento di obblighi di legge, per la tutela dei diritti del Titolare e, previo consenso esplicito, per l’invio di comunicazioni commerciali. La base giuridica del trattamento è rappresentata dagli artt. 6.1.a, 6.1.b, 6.1.c e 6.1.f e del Regolamento UE 2016/679 (GDPR).
Il trattamento avviene con strumenti elettronici e cartacei, garantendo adeguate misure di sicurezza ai sensi dell’art. 32 GDPR, e i dati saranno conservati per il tempo necessario all’esecuzione del contratto e agli obblighi di legge.
I dati potranno essere comunicati a terzi, come fornitori di servizi, consulenti legali e fiscali, e autorità competenti, esclusivamente per le finalità indicate. Non è previsto il trasferimento dei dati verso Paesi extra-UE senza adeguate garanzie di protezione.
L’utente ha diritto di accedere, rettificare o cancellare i propri dati, di limitarne o opporsi al trattamento, di richiederne la portabilità, di revocare il consenso in qualsiasi momento e di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
L’utente può esercitare i propri diritti inviando una richiesta all’indirizzo email privacy@digitalsynergy.it o tramite PEC digitalsynergy@pec.it. DigitalSynergy si riserva il diritto di modificare la presente informativa, informando l’utente mediante email o pubblicazione sul sito web.
Art. 21 – Oneri fiscali
Qualunque onere fiscale derivante dall’esecuzione del presente contratto, comprese eventuali imposte per attività pubblicitaria, sono a carico esclusivo dell’utente.
Art. 22 – Diritti di proprietà intellettuale della DigitalSynergy
L’utente riconosce che il servizio e tutti i software necessari utilizzati in connessione con il servizio stesso contengono informazioni riservate e possono essere protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e/o industriale in favore della DigitalSynergy.
Art. 23 – Efficacia del contratto e disciplina delle modifiche
23.1. Il presente contratto sostituisce ogni precedente intesa anche verbale tra le parti e costituisce l’unico contratto esistente tra DigitalSynergy e l’utente in relazione alle materie in esso trattate, e comunque, in caso di contrasto fra pattuizioni contenute nel contratto e pattuizioni contenute in eventuali precedenti contratti o atti, accordi o impegni di qualsiasi natura, sono le pattuizioni contenute nel presente contratto a prevalere.
23.2. Qualsiasi modifica alle obbligazioni contenute nel presente contratto sarà valida e vincolante ove risulti da atto scritto firmato da DigitalSynergy e dall’utente.
23.3. L’eventuale tolleranza di comportamenti posti in essere, da una o tutte le parti, in violazione delle disposizioni contenute nel presente contratto non costituisce rinuncia ai diritti derivanti dalle disposizioni violate né al diritto di esigere l’esatto adempimento delle obbligazioni ed il rispetto di tutti i termini e le condizioni previste nel contratto stesso.
23.4. In caso di invalidità o/e inefficacia, in tutto o in parte, di qualsiasi disposizione o clausola del contratto che non abbia natura essenziale, l’utente e DigitalSynergy convengono di negoziare e concordare, in buona fede, affinché tali disposizioni o clausole siano sostituite con altre, valide ed efficaci, che abbiano sostanzialmente lo stesso effetto con riguardo all’oggetto ed agli scopi del contratto.
Dichiarazioni dell’utente ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c.
L’utente, ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 del Codice Civile, dichiara di aver letto attentamente e di approvare espressamente le seguenti clausole contrattuali, riconoscendone la natura vincolante:
☐ Art. 7 – Sospensione del servizio
☐ Art. 9 – Durata e rinnovo tacito del contratto
☐ Art. 10 – Modifiche delle condizioni contrattuali del servizio
☐ Art. 12 – Divieto cessione contratto
☐ Art. 14 – Clausola di manleva
☐ Art. 15- Limitazione della responsabilità
☐ Art. 17- Clausola risolutiva espressa
☐ Art. 19 – Procedure di reclamo, mediazione, foro competente
Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di marketing
L’utente, ai sensi degli artt. 6 e 7 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), dopo aver preso visione di quanto indicato nell’art. 2O del presente contratto, dichiara di prestare il proprio consenso libero, specifico, informato e inequivocabile al trattamento dei propri dati personali per finalità di marketing, incluso l’invio di comunicazioni commerciali, promozionali e informative relative ai servizi offerti da DigitalSynergy Srls, mediante strumenti automatizzati (email, SMS, notifiche push) e tradizionali (telefono, posta cartacea). L’utente prende atto che il consenso è facoltativo e che il mancato rilascio non pregiudicherà l’esecuzione del contratto. Il consenso potrà essere revocato in qualsiasi momento, senza effetti retroattivi, inviando una comunicazione all’indirizzo privacy@digitalsynergy.it o utilizzando l’apposito link di disiscrizione presente nelle comunicazioni ricevute.
☐ Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing.
☐ Non acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing.
Il consenso si intende favorevolmente espresso all’atto della procedura di acquisto online.
Roma, li 01/04/2025
Digitalsynergy srls